Abstract
William Penn (Tower Hill, Londra, 1644 - Ruscombe, 1718) è conosciuto in Europa come un leader quacchero e in America come il fondatore della Pennsylvania. Gli altri aspetti della sua personalità e l'importanza da lui attribuita alla lingua sono stati sinora posti in secondo ordine, anche se contribuiscono come i primi, a fare luce su un personaggio tanto complesso quanto contraddittore. Questo lavoro è il primo tentativo in Italia di una rielaborazione in maniera organica, del ruolo politico di William Penn nell'Inghilterra e nell'America del XVII secolo e del posto da lui occupato nella letterartura quacchera in difesa delle scelte linguistiche dei correligionari. Sono riportati in appendice due suoi scritti, il 'Frame of Government of Pennsylvania' (1682) e 'An Essay towards the Present and the Future Peace of Europe' (1693), editi a Londra rispettivamente da Andrew Sowel e da Randel Taylor e tradotti in italiano dell'autrice del saggio.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Numero di pagine | 301 |
ISBN (stampa) | 978-88-348-8392-1 |
Stato di pubblicazione | Published - 2008 |