Abstract
In questo saggio si discutono alcuni tra i maggiori sviluppi della scienza economica negli ultimi 20 anni, con speciale riferimento alla visione e ai problemi visti dalla parte della scienza economica europea-occidentale. Il primo punto presenta l''evoluzione del pensiero economico sull''unione monetaria e l''integrazione economica, con un approfondimento sulla teoria dei regimi di cambio, sul ruolo delle autorità politiche e sull''analisi costi-benefici dell''Unione Monetaria Europea. Il secondo punto esamina i principali risultati della letteratura che discute dell''elevato tasso di disoccupazione sperimentato dai paesi europei rispetto ad altri paesi non-europei. Per finire si discute di come il pensiero economico europeo ha cambiato il tema delle relazioni tra il mercato e le autorità.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | INTERNATIONAL ENCYCLOPEDIA OF THE SOCIAL & BEHAVIORAL SCIENCES |
Pagine | 1-7 |
Stato di pubblicazione | Published - 2004 |