Abstract
Il saggio analizza il romanzo di Johann Gottfried Schnabel 'Der Cavalier' del 1738, che racconta le avventure amorose di un giovane tedesco inviato in Italia dal padre per un 'viaggio di formazione'. Tema centrale del lavoro è l'immagine che dell'Italia si ha nei paesi di lingua tedesca a cavallo fra Seicento e Settecent, ma anche la concezione pedagogicao per la gioventù della media e piccola nobiltà, così come per i ceti borghesi più abbienti e intellettuali.
Lingua originale | German |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Johann Gottfried Schnabes Cavalier-Roman. Vermessungen eines langen unterschätzten Werks |
Pagine | 145-154 |
Numero di pagine | 10 |
Stato di pubblicazione | Published - 2017 |