Abstract
I recenti progressi delle neuroscienze stanno incidendo profondamente sulle teorie dell'apprendimento umano e quindi sulla Didattica.Prendendo in considerazione alcune acquisizioni delle neuroscienze, il contributo pone al centro dell'attenzione la volontà dell'alunno, il suo impegno motivato nello studio, l'influsso della sfera affettiva sui processi cognitivi e la capacità di autoregolare il proprio apprendimento. Nel corso dell'esposizione è presente trasversalmente il tema del delicato rapporto tra neuroscienze e filosofia nello studio delle tematiche della volontà libera dell'uomo .
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Pedagogia e Neuroscienze |
Pagine | 85-116 |
Numero di pagine | 32 |
Stato di pubblicazione | Published - 2013 |