Abstract
L’articolo presenta e sviluppa il nesso tra multiculturalismo ed educazione nell’itinerario teoretico di Martha Nussbaum. Muovendo da un approfondimento dei suoi studi sull’etica aristotelica e mettendo in luce l’antropologia in essa implicata, vengono considerati la versione specifica offerta da Nussbaum dell’approccio delle capacità e i suoi contributi sull’educazione delle emozioni e sull’immaginazione morale. Tutti questi aspetti vengono visti come il terreno fertile in cui si è sviluppata la proposta pedagogica di un’autentica educazione interculturale offerta dall’autrice.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 88-104 |
Numero di pagine | 17 |
Rivista | QUADERNI DI INTERCULTURA |
Stato di pubblicazione | Published - 2016 |