TY - BOOK
T1 - Violenza di genere e percorsi mediterranei. Voci,saperi, uscite.
AU - Bartholini, Ignazia Maria
PY - 2015
Y1 - 2015
N2 - Il volume affronta il tema della violenza di prossimità situandolo nell’areamediterranea ed evidenziandone le interconnessioni fra gli aspetti simbolicie le matrici socio-culturali che vi fanno da sfondo.Gli autori dei singoli saggi perseguono, in uno sforzo comune, il tentativodi rintracciarne sia i retaggi patriarcali che le rappresentazioni collettive dominantila quotidianità, ma individuano pure i fondamenti di una governancedi cittadinanza nelle reti locali e in alcune delle agenzie del recupero.Vengono quindi scarnificate alcune strategie narrative utilizzate dai massmedia o veicolate attraverso il web e volte alla manipolazione del fruitoree, per converso, viene messo in risalto il ruolo svolto dalla pubblicità socialenel processo di agenda setting.Tutto ciò nella consapevolezza che il Mediterraneo è un mare materno (thalassa)piuttosto che un mare aperto (pelagos), e che «riportare a galla» alcunidei costrutti simbolici e procedurali della violenza di prossimità può contribuirealla definizione di una comune mappa di navigazione fra i generi.
AB - Il volume affronta il tema della violenza di prossimità situandolo nell’areamediterranea ed evidenziandone le interconnessioni fra gli aspetti simbolicie le matrici socio-culturali che vi fanno da sfondo.Gli autori dei singoli saggi perseguono, in uno sforzo comune, il tentativodi rintracciarne sia i retaggi patriarcali che le rappresentazioni collettive dominantila quotidianità, ma individuano pure i fondamenti di una governancedi cittadinanza nelle reti locali e in alcune delle agenzie del recupero.Vengono quindi scarnificate alcune strategie narrative utilizzate dai massmedia o veicolate attraverso il web e volte alla manipolazione del fruitoree, per converso, viene messo in risalto il ruolo svolto dalla pubblicità socialenel processo di agenda setting.Tutto ciò nella consapevolezza che il Mediterraneo è un mare materno (thalassa)piuttosto che un mare aperto (pelagos), e che «riportare a galla» alcunidei costrutti simbolici e procedurali della violenza di prossimità può contribuirealla definizione di una comune mappa di navigazione fra i generi.
UR - http://hdl.handle.net/10447/125332
M3 - Other report
SN - 9788862505864
T3 - INTERSEZIONI E ASINCRONIE
BT - Violenza di genere e percorsi mediterranei. Voci,saperi, uscite.
PB - GUERINI E ASSOCIATI
ER -