Abstract
Vengono illustrate genesi, motivazioni, realizzazione e restauro di una casa unifamiliare opera di Giuseppe Samonà, in cui il progettista, nel segreto di una occasione professionale del tutto privata - la casa di villeggiatura per il fratello - mette a punto una sua ricognizione sull'architettura moderna, all'indomani del secondo conflitto mondiale e nel clima di riapertura dei rapporti culturali dell'Italia con il resto dell'Europa e del mondo.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 147-153 |
Numero di pagine | 7 |
Rivista | E.JOURNAL |
Volume | http://www.uam-productions.it/flip/07/ |
Stato di pubblicazione | Published - 2012 |