Abstract
L'articolo raccoglie i risultati del lavoro condotto nell’ambito del workshop intensivo ViC-CH Visual Culture and Cultural Heritage svolto dalla Libera Università di Bolzano (Scienze della Formazione-Bressanone) e dall'Università di Trento (Ingegneria Edile Architettura). Il paragrafo dal titolo “Un percorso iconografico tra le rappresentazioni storiche del Seminario Maggiore di Bressanone” (S. Vattano) ha riguardato una fase di studio preliminare sull’evoluzione storico urbanistica di Bressanone attraverso il reperimento iconografico delle cartografie storiche della città. I dati raccolti hanno riguardato le vedute realizzate già a partire dalla seconda metà del XVI secolo attraverso le quali è possibile riconoscere alcuni degli elementi architettonici che hanno determinato l’espansione e la strutturazione morfologica del tessuto urbano di Bressanone.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Ambienti digitali per l’educazione all’arte e al patrimonio |
Pagine | 172-189 |
Numero di pagine | 18 |
Stato di pubblicazione | Published - 2018 |