Abstract
Il saggio indaga un nodo cruciale della storia del platonismo, il raccordo tra Eriugena e Cusano. Il tema è svolto come un confronto critico con l'interpretazione formulata da Beierwaltes dell’'arco ideale Eriugena - Cusano:. Il saggio, attraverso una disamina dei testi di Cusano e del Periphyseon di Giovanni Scoto Eriugena segue tuttavia una pista differente da quella delineata dal critico tedesco. Essa si delinea focalizzando l'operativita' in entrambi le prospettive (di Eriugena e di Cusano) del principio di individuazione.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 25-39 |
Numero di pagine | 15 |
Rivista | IL PENSIERO |
Volume | 48 |
Stato di pubblicazione | Published - 2009 |