TY - BOOK
T1 - Valutazioni tecniche ed economiche sull'uso degli inseguitori solari
AU - Zuccarello, Bernardo
AU - Di Dio, Vincenzo
PY - 2009
Y1 - 2009
N2 - I processi di antropizzazione connessi allo sviluppo del settore energia hannodeterminato delle “impronte” sul nostro pianeta ormai indelebili. Nonresta che provare a ridurre i consumi energetici e affidare la produzione dell’energiaad un mix equilibrato di fonti. In questo contesto, con particolareriferimento alla produzione dell’energia elettrica, lo sfruttamento della risorsasolare ha assunto un ruolo di primo ordine. Gran parte delle attività diricerca e sviluppo del settore si è concentrata sulle tecniche e sulle metodologieinnovative di conversione della fonte in energia elettrica. Accanto aqueste, a parità di tecnologia di conversione adottata, altre attività di ricercae sviluppo sono state indirizzate alla ottimizzazione della produzione di energiaelettrica mediante “concentrazione” della radiazione solare nel punto dicollocazione del dispositivo di conversione ovvero mediante opportuna variazionedell’orientamento del dispositivo rispetto alla direzione della radiazionestessa. Tali attività di ricerca e sviluppo, intraprese dalla comunità scientificae dal mondo imprenditoriale, certamente favoriranno un migliore sfruttamentodella fonte solare e avranno ricadute in tempi diversi. Questo articoloconcentra la sua attenzione su gli inseguitori solari, dispositivi di sempliceapplicazione basati su tecnologie consolidate, la cui diffusa applicazionepotrebbe portare, in breve termine, ad un rilevante incremento di producibilitàdegli impianti fotovoltaici. In particolare, dopo una disamina delle caratteristichedegli inseguitori solari vengono presentati alcuni dati sull’incrementodella producibilità degli impianti e alcune considerazioni di ordine tecnico edeconomico circa la corretta valutazione della convenienza economica dell’usodi tali dispositivi, che sta alla base dell’effettivo sviluppo del relativomercato.
AB - I processi di antropizzazione connessi allo sviluppo del settore energia hannodeterminato delle “impronte” sul nostro pianeta ormai indelebili. Nonresta che provare a ridurre i consumi energetici e affidare la produzione dell’energiaad un mix equilibrato di fonti. In questo contesto, con particolareriferimento alla produzione dell’energia elettrica, lo sfruttamento della risorsasolare ha assunto un ruolo di primo ordine. Gran parte delle attività diricerca e sviluppo del settore si è concentrata sulle tecniche e sulle metodologieinnovative di conversione della fonte in energia elettrica. Accanto aqueste, a parità di tecnologia di conversione adottata, altre attività di ricercae sviluppo sono state indirizzate alla ottimizzazione della produzione di energiaelettrica mediante “concentrazione” della radiazione solare nel punto dicollocazione del dispositivo di conversione ovvero mediante opportuna variazionedell’orientamento del dispositivo rispetto alla direzione della radiazionestessa. Tali attività di ricerca e sviluppo, intraprese dalla comunità scientificae dal mondo imprenditoriale, certamente favoriranno un migliore sfruttamentodella fonte solare e avranno ricadute in tempi diversi. Questo articoloconcentra la sua attenzione su gli inseguitori solari, dispositivi di sempliceapplicazione basati su tecnologie consolidate, la cui diffusa applicazionepotrebbe portare, in breve termine, ad un rilevante incremento di producibilitàdegli impianti fotovoltaici. In particolare, dopo una disamina delle caratteristichedegli inseguitori solari vengono presentati alcuni dati sull’incrementodella producibilità degli impianti e alcune considerazioni di ordine tecnico edeconomico circa la corretta valutazione della convenienza economica dell’usodi tali dispositivi, che sta alla base dell’effettivo sviluppo del relativomercato.
KW - energie alternative
KW - fotovoltaico
KW - inseguitori solari
KW - energie alternative
KW - fotovoltaico
KW - inseguitori solari
UR - http://hdl.handle.net/10447/63963
M3 - Book
SN - S2/087/2008
T3 - Bollettino ordine degli ingegneri di palermo
BT - Valutazioni tecniche ed economiche sull'uso degli inseguitori solari
PB - Dario Falaccovio Editore
ER -