In che misura ipotesi teoriche e nuovi metodi dell'attuale linguistica sincronica possono giocare un ruolo sull'indagine diacronica delle lingue? Con che incidenza dati e acquisizioni dell'indagine diacronica delle lingue possono avere delle ricadute sul modo di fare linguistica sincronica? A queste domande si è impegnata la discussione all'interno del XXXIII convegno della Società Italiana di Glottologia di cui il volume raccoglie gli Atti.
Lingua originale | Italian |
---|
Editore | IL CALAMO |
---|
Numero di pagine | 220 |
---|
ISBN (stampa) | 88-89837-85-3 |
---|
Stato di pubblicazione | Published - 2012 |
---|
Nome | BIBLIOTECA DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI GLOTTOLOGIA |
---|