@inbook{e034765b7fa44d8d95b759c0d1c9ca16,
title = "Urbanisti, amministratori, landartisti",
abstract = "I temi pi{\`u} frequentemente emersi nel dibattito sulla citt{\`a} di Gibellina si sono concentrati sul difficile rapporto tra urbanistica e arte urbana, sulla notevole quantit{\`a} e sull{\textquoteright}eccezionalit{\`a} della qualit{\`a} di episodi di Land Art presente in Sicilia, sul coinvolgimento e sulla partecipazione dei cittadini, dei contadini e degli operai ai processi di decisione dal basso per lo sviluppo dei territori.Il tema dell{\textquoteright}identit{\`a} risulta centrale rispetto a tutte le questioni affrontate, tema che si riscontra in tutte le situazioni accomunate dalla fondazione ex-novo di insediamenti urbani. Lo {\`e} stato nei casi di ricostruzione di abitati distrutti da eventi sismici o calamit{\`a} naturali, come nel caso della Valle del Belice, ma lo {\`e} stato ancor prima nelle citt{\`a} di fondazione sorte per colonizzare i territori agricoli; lo {\`e} stato ancora nelle citt{\`a} giardino e poi nelle New Towns e nelle Villes Nouvelles nate per alloggiare la crescente popolazione urbanizzata delle citt{\`a} industriali; lo {\`e} tuttora nei nuovi avveniristici insediamenti urbani che si stanno realizzando nei deserti dell{\textquoteright}Arabia o su isole artificiali in Estremo Oriente.Il tema della ricerca dell{\textquoteright}identit{\`a} conduce sempre a delle scelte; nel caso particolare di Gibellina ha condotto ad una scelta insolita: l{\textquoteright}investimento in “arte”.",
keywords = "arte pubblica, identit{\`a} urbana, land art, politiche territoriali, urbanistica, valorizzazione patrimonio culturale, arte pubblica, identit{\`a} urbana, land art, politiche territoriali, urbanistica, valorizzazione patrimonio culturale",
author = "Angela Badami",
year = "2008",
language = "Italian",
isbn = "978-88-6017-046-0; 978-88-6017-046-0",
series = "tenercitt{\`a}",
pages = "15--22",
booktitle = "Citt{\`a} nell'emergenza",
}