TY - BOOK
T1 - Urban Hyper-Metabolism
AU - Lino, Barbara
AU - Carta, Maurizio
PY - 2015
Y1 - 2015
N2 - Urban Hyper-Metabolism è il quindicesimo volume della collana Re-cycle Italy. La collana restituisce intenzioni, risultati ed eventi dell’omonimo programma triennale di ricerca – finanziato dal Ministerodell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – che vede coinvolti oltre un centinaio di studiosi dell’architettura, dell’urbanistica e del paesaggio, in undici università italiane. Obiettivo delprogetto Re-cycle Italy è l’esplorazione e la definizione di nuovi cicli di vita per quegli spazi, quegli elementi, quei brani della città e del territorio che hanno perso senso, uso o attenzione.Il libro contribuisce al paradigma Re-cycle definendo i contorni epistemologici, gli strumenti progettuali e le applicazioni territoriali dell’Urban Hyper-Metabolism come protocollo dirompente e approccio progettuale integrato capace di generare nuova energia a partire dalla riattivazione e collaborazione dei cicli di vita(edilizia, acqua, energia, rifiuti, mobilità, ambiente, produzione).Viene proposto un progetto urbanistico in grado di riattivare i cicli interrotti e capace di farne nascere di nuovi dalla metamorfosi che stiamo vivendo, in cui i cicli urbani si fondono con quelli rurali, i flussi di servizi sono supportati dalle reti di cittadinanza attiva, i cicli produttivi tornano ad alimentare la vitalità delle città,lo spazio fisico si illumina della intelligenza digitale.Il libro raccoglie gli esiti del Workshop PMO/Re-verse Hyper-cycling“Costa Sud”: una sfida progettuale per ripartire dalla geografia inversadella città, per riattivare i numerosi cicli – interrotti, latenti,impliciti o dimenticati – che strutturano la Costa Sud di Palermo.Abbiamo sperimentato un potente riavvio endogeno per farpartire un processo auto-sostenibile, incrementale e ricorsivo ingrado di generare nuova energia urbana per alimentare la rigenerazioneattraverso il Cityforming© Protocol, di cui vengono descrittiprincipi, procedure e dispositivi.
AB - Urban Hyper-Metabolism è il quindicesimo volume della collana Re-cycle Italy. La collana restituisce intenzioni, risultati ed eventi dell’omonimo programma triennale di ricerca – finanziato dal Ministerodell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – che vede coinvolti oltre un centinaio di studiosi dell’architettura, dell’urbanistica e del paesaggio, in undici università italiane. Obiettivo delprogetto Re-cycle Italy è l’esplorazione e la definizione di nuovi cicli di vita per quegli spazi, quegli elementi, quei brani della città e del territorio che hanno perso senso, uso o attenzione.Il libro contribuisce al paradigma Re-cycle definendo i contorni epistemologici, gli strumenti progettuali e le applicazioni territoriali dell’Urban Hyper-Metabolism come protocollo dirompente e approccio progettuale integrato capace di generare nuova energia a partire dalla riattivazione e collaborazione dei cicli di vita(edilizia, acqua, energia, rifiuti, mobilità, ambiente, produzione).Viene proposto un progetto urbanistico in grado di riattivare i cicli interrotti e capace di farne nascere di nuovi dalla metamorfosi che stiamo vivendo, in cui i cicli urbani si fondono con quelli rurali, i flussi di servizi sono supportati dalle reti di cittadinanza attiva, i cicli produttivi tornano ad alimentare la vitalità delle città,lo spazio fisico si illumina della intelligenza digitale.Il libro raccoglie gli esiti del Workshop PMO/Re-verse Hyper-cycling“Costa Sud”: una sfida progettuale per ripartire dalla geografia inversadella città, per riattivare i numerosi cicli – interrotti, latenti,impliciti o dimenticati – che strutturano la Costa Sud di Palermo.Abbiamo sperimentato un potente riavvio endogeno per farpartire un processo auto-sostenibile, incrementale e ricorsivo ingrado di generare nuova energia urbana per alimentare la rigenerazioneattraverso il Cityforming© Protocol, di cui vengono descrittiprincipi, procedure e dispositivi.
UR - http://hdl.handle.net/10447/146204
M3 - Other report
SN - 978-88-548-8654-4
T3 - RE-CYCLE ITALY
BT - Urban Hyper-Metabolism
PB - Aracne editrice int.le S.r.l.
ER -