Abstract
Il contributo vuole presentare uno studio di caso sull'utilizzo della flipped classroom, svolto con 25 studenti del secondo anno del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria di Palermo, all'interno del Laboratorio di Tecnologie didattiche per la scuola Primaria e dell’Infanzia. La ricerca ha previsto una prima fase all'interno della quale è stato avviato un percorso formativo sulle modalità di progettazione di attività flipped con i 25 futuri insegnanti.Le attività, costruite a partire dai contenuti disciplinari di geografia, inglese ed arte sono state sperimentate durante la seconda fase della ricerca, all'interno di una quarta classe di una scuola primaria della provincia di Palermo e di una quarta classe di una scuola di Mersin Turchia), entrambe partecipanti al progetto europeo eTwinning. Gli strumenti di ricerca utilizzati sono stati: un focus group, al fine di rilevare l’esperienza condotta dai futuriinsegnanti; una check-list appositamente costruita per la valutazione delle videolezioni costruite e sperimentate.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Modelli pedagogici e pratiche didattiche per la formazione iniziale e in servizio degli insegnanti |
Pagine | 223-228 |
Numero di pagine | 6 |
Stato di pubblicazione | Published - 2017 |