TY - BOOK
T1 - Un'isola non abbastanza isola. Problemi e figure della cultura leteraria in Sicilia dal Settecento al Novecento
AU - Spalanca, Carmelo
PY - 2008
Y1 - 2008
N2 - L''autore esamina il rapporto dialettico fra la letteratura italiana e la cultura isolana, illustrando la parabola di alcuni poeti e scrittori siciliani vissuti dal Settecento al Novecento. In questo periodo, infatti, gli artisti più rappresentativi dell''isola -da Saverio Scrofani a Beniamino Joppolo- procedono oltre lo Stretto e si ricollegano ai più importanti modelli continentali.
AB - L''autore esamina il rapporto dialettico fra la letteratura italiana e la cultura isolana, illustrando la parabola di alcuni poeti e scrittori siciliani vissuti dal Settecento al Novecento. In questo periodo, infatti, gli artisti più rappresentativi dell''isola -da Saverio Scrofani a Beniamino Joppolo- procedono oltre lo Stretto e si ricollegano ai più importanti modelli continentali.
KW - letteratura cultura sicilia
KW - letteratura cultura sicilia
UR - http://hdl.handle.net/10447/10866
M3 - Book
SN - 978-88-8241-285-2
BT - Un'isola non abbastanza isola. Problemi e figure della cultura leteraria in Sicilia dal Settecento al Novecento
PB - Salvatore Sciascia Editore
ER -