Abstract
Il lavoro intende offrire una chiara esposizione dell’attuale dibattito disciplinare sulla scorta della ricca casistica rilevata dall’istituto inglese "The London School of Economics and Political Science" (LSE), al fine di tracciare le direttrici per il suo successivo arricchimento. Dei casi studio esposti dalla LSE, l'autore ha tratto proprie considerazioni conclusive, con l'intento di ridurre ad unità di sintesi il quadro europeo circa il variegato uso del concetto di "Social Housing", l'individuazione di politiche sociali e di pianificazione volte alla sua implementazione e dell'attuazione e progettazione derivanti.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Housing sociale in Sicilia. Riqualificazione nei contesti deboli |
Pagine | 157-180 |
Numero di pagine | 24 |
Stato di pubblicazione | Published - 2016 |