Abstract
Attraverso un excursus tematico dei principali nuclei poetici, il saggio vuole dimostrare come ancheper l’opera della Turrisi Colonna, cronologicamente assai breve e geograficamente assai distantedal dibattito intellettuale romantico, italiano ed europeo, allora in corso, sia possibile parlaredi modernità letteraria e riscontrare, nella colta sensibilità femminile della giovane poetessasiciliana, tracce di un acceso fermento nazionalistico tutto italiano.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 89-100 |
Numero di pagine | 12 |
Rivista | INCROCI |
Volume | 31 |
Stato di pubblicazione | Published - 2015 |
Pubblicato esternamente | Sì |