Una convergenza oggettiva tra mafia, terrorismo e forze eversive

Risultato della ricerca: Articlepeer review

Abstract

«Il vero nodo da sciogliere oggi è perciò quello della mafia inserita nell’attuale sistema di potere. Affrontare questo tema significa entrare nell’ordine di idee di costruire un nuovo sistema di potere, basato veramente sulla democrazia politica e sulla democrazia economica in Sicilia».Così, nel lontano 1964, e in poche sintetiche frasi, Pio La Torre offre ai deputati dell’Assemblea Regionale siciliana una lucida analisi del fenomeno mafioso; nella quale la militanza politica è indisgiungibile da una precisa idea di società e di democrazia. La mafia è un problema politico e della politica; poiché mina alla base il principio di uguaglianza e di giustizia sociale. Lo scontro con i gabelloti mafiosi è uno snodo centrale della lotta per le terre.
Lingua originaleItalian
Numero di pagine0
RivistaQUESTIONE GIUSTIZIA
Stato di pubblicazionePublished - 2017

Cita questo