Abstract
Lo studio inquadra le tappe della formazione dello speziale siciliano nel tardomedioevo, con un’attenzione a Capitoli e normativa in uso nell’isola. Viene esaminato nel dettaglio un testamento del 1455 che consente di tracciare lo spaccato familiare e sociale di una famiglia di speziali, ricostruendo beni, attività, qualità di vita.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Un ritratto tra ideale e reale: lo speziale siciliano dal XIV al XVI secolo |
Pagine | 234-244 |
Numero di pagine | 10 |
Stato di pubblicazione | Published - 2008 |