TY - JOUR
T1 - Un esperimento sulla distribuzione di velocità degli elettroni in una valvola termoionica
AU - Fazio, Claudio
AU - Battaglia, Onofrio Rosario
PY - 2012
Y1 - 2012
N2 - In questo lavoro è discusso un approccio sperimentale alla distribuzione di Maxwell-Bolzmann. A partire dallo studio delle caratteristiche I-V dei triodi a vuoto, siperviene, utilizzando un semplice modello, alla distribuzione di velocità degli elettroni emessi dal catodo dei dispositivi utilizzati. L’esperimento qui proposto può aiutare gli studenti a focalizzare l’attenzione sul concetto di distribuzione di velocità in un sistemadi particelle, senza distrarli dalle difficoltà concettuali connesse alla complessità del fenomeno dell’emissione termoionica.
AB - In questo lavoro è discusso un approccio sperimentale alla distribuzione di Maxwell-Bolzmann. A partire dallo studio delle caratteristiche I-V dei triodi a vuoto, siperviene, utilizzando un semplice modello, alla distribuzione di velocità degli elettroni emessi dal catodo dei dispositivi utilizzati. L’esperimento qui proposto può aiutare gli studenti a focalizzare l’attenzione sul concetto di distribuzione di velocità in un sistemadi particelle, senza distrarli dalle difficoltà concettuali connesse alla complessità del fenomeno dell’emissione termoionica.
KW - Distribuzione di Maxwell-Boltzmann
KW - Distribuzione di velocità
KW - Emissione termoionica
KW - Triodo a vuoto
KW - Distribuzione di Maxwell-Boltzmann
KW - Distribuzione di velocità
KW - Emissione termoionica
KW - Triodo a vuoto
UR - http://hdl.handle.net/10447/62591
UR - http://prometeo.sif.it/papers/?pid=gdf0721
M3 - Article
SN - 0017-0283
VL - 53
SP - 47
EP - 58
JO - GIORNALE DI FISICA DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA
JF - GIORNALE DI FISICA DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA
ER -