Abstract
Lo studio bioclimatico effettuato sul centro storico della città di Modica, per valutare le caratteristiche morfologiche, urbane ed edilizie in funzione dell’azione dei venti dominanti e del percorso solare, ha permesso di evidenziare alcuni aspetti climatico-ambientali che, in un’ottica di ripensamento urbano, definiscono nuovi obiettivi e direzioni per un approccio sostenibile e bioclimatico di rigenerazione urbana. Configurazioni grafiche e modelli tridimensionali hanno permesso di condurre tale analisi attraverso elaborazioni ottenute dall'utilizzo di software di modellazione 3D che hanno definito un’analisi di tipo climatico-ambientale, a scala territoriale, urbana ed edilizia, in vista di una possibile definizione di best practices sul progetto sostenibile, a partire dalla conoscenza multi-scalare della città.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Modica. Contributi per il recupero e la riqualificazione del centro storico |
Pagine | 285-292 |
Numero di pagine | 8 |
Stato di pubblicazione | Published - 2016 |