Abstract
Il saggio descrive la genesi di un autore 'anomalo', di un romanzo inaspettato e in tutti i sensi postumo, di un caso editoriale unico nel Novecento; analizza struttura e temi del romanzo, con un approfondimento sul cronotopo della Sicilia risorgimentale; ricostruisce la ricezione controversa del capolavoro tomasiano.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Il romanzo in Italia, vol. IV, Il secondo Novecento |
Pagine | 189-204 |
Numero di pagine | 16 |
Stato di pubblicazione | Published - 2018 |