Abstract
Al Giardino di Botanica di Palermo vengono associati gli architetti Léon Dufourny e Giuseppe Venanzio Marvuglia. Essi però si occuparono degli edifici annessi all’Orto, ma il suo vero ideatore fu l’architetto ed ingegnere camerale Salvatore Attinelli, figura di spicco nel panorama dei progettisti siciliani del tempo.Questo saggio vuole approfondire il primo progetto del giardino botanico, evidenziandone gli aspetti costruttivi, le scelte formali ed i forti legami con il contesto urbano del tempo, in cui ogni elemento di natura, architettura e arredo dialogarono in perfetta armonia di intenti.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Palermo città delle culture. Contributi per la valorizzazione di luoghi e architetture |
Pagine | 13-24 |
Numero di pagine | 12 |
Stato di pubblicazione | Published - 2014 |