TY - JOUR
T1 - UN BEL RISULTATO
AU - Panzarella, Marcello
PY - 2012
Y1 - 2012
N2 - E' trattata la necessità che i docenti universitari di architettura esercitino in maniera concreta e compiuta il mestiere di riferimento, cioè quello del progettista architetto. Agli studenti di architettura spetta tutto il diritto di attendersi per il futuro ciò che in passato è stato garantito alla scuola da una quantità di docenti-progettisti che, da veri sperimentatori sul campo, hanno potuto trasmettere ai più giovani le loro scoperte, il senso del mestiere, e la sua bellezza.
AB - E' trattata la necessità che i docenti universitari di architettura esercitino in maniera concreta e compiuta il mestiere di riferimento, cioè quello del progettista architetto. Agli studenti di architettura spetta tutto il diritto di attendersi per il futuro ciò che in passato è stato garantito alla scuola da una quantità di docenti-progettisti che, da veri sperimentatori sul campo, hanno potuto trasmettere ai più giovani le loro scoperte, il senso del mestiere, e la sua bellezza.
KW - didattica dell'architettura
KW - mestiere
KW - trasmissione del sapere specifico
KW - didattica dell'architettura
KW - mestiere
KW - trasmissione del sapere specifico
UR - http://hdl.handle.net/10447/76693
UR - http://www.uam-productions.it/uam-e.journal.html
M3 - Article
VL - http://www.uam-productions.it/flip/06/
SP - 114
EP - 117
JO - E.JOURNAL
JF - E.JOURNAL
SN - 2282-2674
ER -