TY - BOOK
T1 - Tutti i Nomi di Barcellona. Il linguaggio urbanistico: parole, immagini, dal plan Cerdà all'area metropolitana
AU - Schiavo, Flavia
PY - 2005
Y1 - 2005
N2 - Monografia, introdotta da E. Salzano e da B. Rossi Doria. Tramite un’analisi sul “linguaggio urbanistico” si riflette sulle trasformazioni della disciplina, intesa come “scienza di sintesi”, fluida e mutevole, costituita da “migrazioni” transdisciplinari e da permeazioni tra diversi saperi e paradigmi, nel tempo. L’analisi viene compiuta su alcuni strumenti urbanistici, elaborati tra in XIX sec. e i giorni nostri. Ciò viene svolto analizzando le “parole” dei piani, come fossero l’ordito che esprime le diverse teorie, idee, tecniche dell’urbanistica e della pianificazione.
AB - Monografia, introdotta da E. Salzano e da B. Rossi Doria. Tramite un’analisi sul “linguaggio urbanistico” si riflette sulle trasformazioni della disciplina, intesa come “scienza di sintesi”, fluida e mutevole, costituita da “migrazioni” transdisciplinari e da permeazioni tra diversi saperi e paradigmi, nel tempo. L’analisi viene compiuta su alcuni strumenti urbanistici, elaborati tra in XIX sec. e i giorni nostri. Ciò viene svolto analizzando le “parole” dei piani, come fossero l’ordito che esprime le diverse teorie, idee, tecniche dell’urbanistica e della pianificazione.
UR - http://hdl.handle.net/10447/24159
M3 - Book
SN - 88-464-6381-1
BT - Tutti i Nomi di Barcellona. Il linguaggio urbanistico: parole, immagini, dal plan Cerdà all'area metropolitana
PB - FRANCO ANGELI
ER -