Abstract
Il saggio prende in esame la complessa questione del riparto di competenze tra Stato eRegioni alla luce del Titolo V della Costituzione in materia di salute e sicurezza sui luoghidi lavoro. Il riparto di competenze tra centro e periferia è stato oggetto di una limitata analisida parte della dottrina e della giurisprudenza, che si sono concentrate in particolare sulladisciplina del mercato del lavoro. L’Autore descrive un sistema multilivello, caratterizzatodalla compresenza di fonti nazionali e regionali, della contrattazione collettiva, nonchédi codici di condotta. Sulla scorta di una ricostruzione del quadro normativo e dei percorsidella giurisprudenza, il saggio propone una lettura dinamica di rapporti tra centro e periferia,in cui l’asse del sistema rimane, comunque, ancorato alla competenza statale, conspazi regolativi comunque importanti per la legislazione regionale.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 171-197 |
Numero di pagine | 27 |
Rivista | RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE |
Volume | 1/2013 |
Stato di pubblicazione | Published - 2013 |