TY - JOUR
T1 - Trattamento medico della gravidanza ectopica diagnosticata precocemente:nostra esperienza.
AU - Dones, Filippo
PY - 2006
Y1 - 2006
N2 - Gli autori hanno trattato con il methotrexate (MTX) in un'unica somministrazione seguita da una seconda identica dose dop il 7° giorno, se i livelli ematici di B-hCG non diminuiscono tra il 4° e il 7° giorno di almeno il 15%, un gruppo di 20 pazienti affette da gravidanza ectopica diagnosticata precocemente. In 16 pazienti, pari all'80% dei casi, i livelli ematici iniziali di B-hCG sono >1000 U.I./ml e <2000 U.I./ml; in 4 pazienti, pari al 20%, sono >2000 e <5000 U.I./ml. L'esame ecografico eseguito per via transvaginale in 18 pazienti (pari al 90% dei casi) ha evidenziato una cavità uterina senza camera gestazionale con reazione deciduale ben rappresentata; in 2 pazienti pari al 10%, una massa annessiale di diametro <3cm. In 15 casi (75%) al 4° giorno è stato osservato un modesto aumento dei livelli ematici di B-hCG, che si è accompagnato ad un aumento della sintomatologia algica annessiale senza alterazioni significative nè dell'emocromo, nè del quadro ecografico. In 18 casi, pari al 90% dei casi al 7° giorno è stata ottenuta una riduzione dei livelli ematici di B-hCG, con risoluzione del quadro clinico; in 2 casi (10%) non è stata ottenuta la riduzione dei livelli ematici della B-hCG, quindi è stata ripetuta la somministrazione di MTX senza risoluzione del quadro clinico. Tre pazienti sono rimaste gravide dopo il trattamento.
AB - Gli autori hanno trattato con il methotrexate (MTX) in un'unica somministrazione seguita da una seconda identica dose dop il 7° giorno, se i livelli ematici di B-hCG non diminuiscono tra il 4° e il 7° giorno di almeno il 15%, un gruppo di 20 pazienti affette da gravidanza ectopica diagnosticata precocemente. In 16 pazienti, pari all'80% dei casi, i livelli ematici iniziali di B-hCG sono >1000 U.I./ml e <2000 U.I./ml; in 4 pazienti, pari al 20%, sono >2000 e <5000 U.I./ml. L'esame ecografico eseguito per via transvaginale in 18 pazienti (pari al 90% dei casi) ha evidenziato una cavità uterina senza camera gestazionale con reazione deciduale ben rappresentata; in 2 pazienti pari al 10%, una massa annessiale di diametro <3cm. In 15 casi (75%) al 4° giorno è stato osservato un modesto aumento dei livelli ematici di B-hCG, che si è accompagnato ad un aumento della sintomatologia algica annessiale senza alterazioni significative nè dell'emocromo, nè del quadro ecografico. In 18 casi, pari al 90% dei casi al 7° giorno è stata ottenuta una riduzione dei livelli ematici di B-hCG, con risoluzione del quadro clinico; in 2 casi (10%) non è stata ottenuta la riduzione dei livelli ematici della B-hCG, quindi è stata ripetuta la somministrazione di MTX senza risoluzione del quadro clinico. Tre pazienti sono rimaste gravide dopo il trattamento.
KW - Gravidanza extrauterina
KW - Terapia-Methotrexate
KW - Gravidanza extrauterina
KW - Terapia-Methotrexate
UR - http://hdl.handle.net/10447/39447
M3 - Article
SN - 0391-9013
VL - XXVIII
SP - 225
EP - 229
JO - Rivista d"ostetricia e ginecologia pratica
JF - Rivista d"ostetricia e ginecologia pratica
ER -