TY - JOUR
T1 - Trattamento infiltrativo e riabilitativo nella coxartrosi: risultati a lungo termine
AU - Letizia Mauro, Giulia
AU - Scaturro, Dalila
AU - Sanfilippo, Antonino
AU - Filippi, Angelo
AU - Leone, Giusy
AU - Pisano, Maria Francesca
AU - De Luca, Maria Laura
PY - 2012
Y1 - 2012
N2 - L'artrosi d'anca è tra le patologie piu' frequenti ed invalidanti del nuovo millennio. Evidenze scientifiche dimostrano che un numero sempre maggiore di soggetti, anche giovani, si sottopongono a protesizzazione. Il presente studio è stato effettuato al fine di ottenere evidenza clinica sull'effetto analgesico immediato e a medio termine della terapia infiltrativa eco-guidata con HA a medio/alto p.m. I risultati mostrano come 3 infiltrazioni, eseguite a distanza di 30 giorni l'una dall'altra, siano ben tollerate e detrminano un elevato grado di soddisfazione da parte del paziente, in termini di efficacia per almeno 6 mesi. Il follow-up a 12 mesi ha evidenziato un effettivo mantenimento dei risultati, soprattutto nei pazienti che hanno associato al trattamento infiltrativo quello riabilitativo.
AB - L'artrosi d'anca è tra le patologie piu' frequenti ed invalidanti del nuovo millennio. Evidenze scientifiche dimostrano che un numero sempre maggiore di soggetti, anche giovani, si sottopongono a protesizzazione. Il presente studio è stato effettuato al fine di ottenere evidenza clinica sull'effetto analgesico immediato e a medio termine della terapia infiltrativa eco-guidata con HA a medio/alto p.m. I risultati mostrano come 3 infiltrazioni, eseguite a distanza di 30 giorni l'una dall'altra, siano ben tollerate e detrminano un elevato grado di soddisfazione da parte del paziente, in termini di efficacia per almeno 6 mesi. Il follow-up a 12 mesi ha evidenziato un effettivo mantenimento dei risultati, soprattutto nei pazienti che hanno associato al trattamento infiltrativo quello riabilitativo.
KW - acido ialuronico
KW - coxartrosi
KW - infiltrazioni
KW - riabilitazione
KW - acido ialuronico
KW - coxartrosi
KW - infiltrazioni
KW - riabilitazione
UR - http://hdl.handle.net/10447/70123
M3 - Article
VL - 26
SP - 69
EP - 71
JO - MR
JF - MR
SN - 1827-1995
ER -