TY - CHAP
T1 - Trasparenze mediatiche
AU - Firrone, Tiziana Rosa Luciana
PY - 2009
Y1 - 2009
N2 - Tra tutti, l'involucro edilizio è quello che più di ogni altro componente del manufatto architettonico ha permesso di veicolare informazioni a scala urbana. La sua forza espressiva e simbolica si è manifestata nel passato quando lna sua struttura portante, realizzata con spesse mura perimetrali, fungeva da barriera difensiva e visiva; o quando, abbellita con stucchi e decori esprimeva la ricchezza e i fasti di un mondo fatuo; o, ancora, con le sue grandi vetrate colorate filtrava la luce e trasmetteva al mondo il suo messaggio spirituale. La stessa forza espressiva e simbolica si manifesta oggi con le nuove tecnologie applicate all'involucro edilizio, inteso come luogo di controllo delle performance energetiche dell'edificio, in grado di interagire in maniera precisa e controllata con l'ambiente.
AB - Tra tutti, l'involucro edilizio è quello che più di ogni altro componente del manufatto architettonico ha permesso di veicolare informazioni a scala urbana. La sua forza espressiva e simbolica si è manifestata nel passato quando lna sua struttura portante, realizzata con spesse mura perimetrali, fungeva da barriera difensiva e visiva; o quando, abbellita con stucchi e decori esprimeva la ricchezza e i fasti di un mondo fatuo; o, ancora, con le sue grandi vetrate colorate filtrava la luce e trasmetteva al mondo il suo messaggio spirituale. La stessa forza espressiva e simbolica si manifesta oggi con le nuove tecnologie applicate all'involucro edilizio, inteso come luogo di controllo delle performance energetiche dell'edificio, in grado di interagire in maniera precisa e controllata con l'ambiente.
UR - http://hdl.handle.net/10447/35506
M3 - Chapter
SN - 978-88-6336-059-2
T3 - edA Esempi di architettura
SP - 32
EP - 37
BT - Trasparenza e Leggerezza
ER -