Abstract
Il dipinto "L''Europe après la pluie", oggi al nella collezione del Wadsworth Atheneum di Hartford (USA), è stato realizzato dal pittore surrealista Max Ernst tra il 1940 e il 1942, prima della sua fuga dall''Europa nazista e dopo l''arrivo negli Stati Uniti, è dunque un dipinto di frontiera tra Vecchio e Nuovo Mondo dedicato a una catastrofe della storia. L''autrice ricostruisce le circostanze della sua realizzazione, passa in rassegna le diverse interpretazioni che ne sono state date dagli studiosi, e propone una propria lettura degli elementi allegorici contenuti nel dipinto incrociando metodo iconologico e sguardo sociologico.
Lingua originale | Undefined/Unknown |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Elogio della confusione. Scritti in onore di Giacinto Lentini |
Pagine | 101-113 |
Stato di pubblicazione | Published - 2005 |