Tra campagna e città: tutela e valorizzazione del paesaggio periurbano

Angela Elena Katiuscia Sferrazza

Risultato della ricerca: Articlepeer review

Abstract

Abstract. Le aree periurbane, scenario di una cultura rurale trasfigurata, contrassegnata da matrici e dinamichecontrapposte, includono spazi e interazioni socioeconomiche di notevole complessità. Esse richiedono una visione progettuale di territorio e di paesaggio ingrado di combinare dimensione produttiva, uso sostenibile delle risorse e progetto di sviluppo locale condiviso dalla collettività, attraverso di politiche di sviluppo basate sul rafforzamento del valore relazionale tra storia, natura e identità locali. La campagna periurbanadiviene luogo di sperimentazione di strategie per affrontare le problematiche poste dalla diffusione urbana,mentre si rivela di crescente interesse lo strumento del parco agricolo come specifico supporto per tecniche di pianificazione e governance in grado di recuperareil valore identitario, economico e sociale degli spazi aperti, attraverso l’espressione di una nuova cultura del paesaggio contemporaneo.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)63-66
Numero di pagine76
RivistaAgathón
Volume1
Stato di pubblicazionePublished - 2009
Pubblicato esternamente

Cita questo