TY - JOUR
T1 - The typographer's guide to the galaxy
AU - Ferrara, Cinzia
PY - 2009
Y1 - 2009
N2 - Oded Ezer, a dispetto della sua giovane età è riuscito a conquistarsi in tempi molto rapidi, un posto di assoluto rilievo nel panorama internazionale del type design. Lui che della sua doppia natura, guascone visionario e serio professionista al servizio della tipografia, ne ha fatto non solo la propria cifra stilistica, ma anche il tratto che contraddistingue i suoi progetti e le sue tante sperimentazioni, alimentando continuamente l’ambigua sovrapposizione dei due aspetti contrastanti, anziché smorzare i toni. Uno dei suoi principali meriti è quello di avere con coraggio, a cavallo del suo scalpitante destriero, violato l’inespugnabile castello di carta, circondato da un profondo fossato pieno di colloidale inchiostro, in cui la Tipografia, aristocratica e pudica donzella vi era tenuta prigioniera. Lui, che ne è profondamente innamorato, le ha ridato leggerezza e incoscienza che troppo spesso le mancano, trasportandola in un mondo a tre dimensioni, popolato da progetti che oltrepassano di sovente i confini della grafica per raggiungere l’arte o la tipo-arte, come lui stesso la definisce.
AB - Oded Ezer, a dispetto della sua giovane età è riuscito a conquistarsi in tempi molto rapidi, un posto di assoluto rilievo nel panorama internazionale del type design. Lui che della sua doppia natura, guascone visionario e serio professionista al servizio della tipografia, ne ha fatto non solo la propria cifra stilistica, ma anche il tratto che contraddistingue i suoi progetti e le sue tante sperimentazioni, alimentando continuamente l’ambigua sovrapposizione dei due aspetti contrastanti, anziché smorzare i toni. Uno dei suoi principali meriti è quello di avere con coraggio, a cavallo del suo scalpitante destriero, violato l’inespugnabile castello di carta, circondato da un profondo fossato pieno di colloidale inchiostro, in cui la Tipografia, aristocratica e pudica donzella vi era tenuta prigioniera. Lui, che ne è profondamente innamorato, le ha ridato leggerezza e incoscienza che troppo spesso le mancano, trasportandola in un mondo a tre dimensioni, popolato da progetti che oltrepassano di sovente i confini della grafica per raggiungere l’arte o la tipo-arte, come lui stesso la definisce.
UR - http://hdl.handle.net/10447/288425
UR - http://www.socialdesignzine.aiap.it/notizie/11197
M3 - Review article
VL - anno VII
JO - SOCIALDESIGNZINE
JF - SOCIALDESIGNZINE
SN - 2036-2277
ER -