Abstract
Nel racconto di questo arresto vi sono due modi di leggere il terrorismo. La prima ci dice che il terrorismo sono gli altri, che i terroristi sono diversi da noi, fanatici, politici radicali, gente che sognava la rivoluzione con la propaganda del fatto, pazzi, comunisti che bisogna uccidere o buttare in galera sino a quando non muore. Una concezione liberal-democratica nella quale società civile e Stato sono presidi di pace e della convivenza civile, e il terrorismo appare con una azione perturbatrice che introduce dall’esterno violenza e disordine.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 13-16 |
Numero di pagine | 4 |
Rivista | INTRASFORMAZIONE |
Volume | 8 |
Stato di pubblicazione | Published - 2019 |