Abstract
Numerosi siti archeologici siciliani custodiscono esempi di impiego di terra cruda. Si tratta di reperti riferibili ad un arco cronologico esteso dalla preistoria all’età ellenistica, differenti anche per tipologia: dalle fortificazioni ai più modesti edifici residenziali; da edifici di culto ad empori ed edifici per attività artigianali.La relazione intende illustrare gli esiti di una ricerca PRIN 2005/2008, condotta coinvolgendo archeologi impegnati sul campo, allo scopo di costituire fondamento ad una conoscenza sinora frammentaria e poco collegata ai problemi conservativi.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Pagine | 151-158 |
Numero di pagine | 8 |
Stato di pubblicazione | Published - 2009 |