Abstract
Gli Autori presentano i risultati di uno studiomirato alla messa a punto di un nuovo metodo di prova per la valutazione in laboratorio della resistenza agli sforzi tangenziali dei conglomerati bituminosidestinati a costituire strati d’usura. Alla base di un tale sviluppo prototipale, vi è la considerazione dellameccanica del contattopneumatico-pavimentazione, al fine di riprodurre nel modo più realistico possibile l’effetto della sollecitazione tangenziale generata in corrispondenza di punti singolari, dato che proprio per questi punti è più difficile riprodurre in laboratorio la degradazione superficiale cui sono soggetti.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Stato di pubblicazione | Published - 2009 |