Abstract
La soluzione dei problemi del Mezzogiorno passa attraverso un processo di valorizzazione delle grandi risorse disponibili. Partendo dall'esperienza antiracket di Capo d'Orlando si formulano ipotesi per un modello di sviluppo sostenibile e si presentano i risultati di una esperienza di ricerca e di formazione dell'Università di Palermo sui beni confiscati alla mafia.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 1-12 |
Numero di pagine | 12 |
Rivista | STRUMENTIRES |
Volume | IV |
Stato di pubblicazione | Published - 2012 |