Sulle petizioni dell’Egitto romano contro la violenza dei funzionari

Risultato della ricerca: Chapter

Abstract

La condotta deviante dei funzionari, rappresentata in petizioni dell’Egitto romano fra I e III secolo trasmessi da papiri, esaminata mediante la terminologia utilizzata pertinente alla sfera personale, alla sfera dei codici etici di comportamento, alla sfera sociale, indica la ricerca della sympaheia dei destinatari. Le modalità di rappresentazione degli abusi da una parte dovevano suscitare la riprovazione sul piano etico, dall’altra gettavano un’ombra sulle conseguenze dannose sul piano sociale tanto per l’individuo, quanto per gli interessi dell’impero.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteXenia. Studi in onore di Lia Marino
Pagine221-240
Numero di pagine20
Stato di pubblicazionePublished - 2013

Cita questo