TY - CHAP
T1 - SULLA REVOCA DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA NEL C.D. SPOILS SYSTEM
AU - Perrino, Michele
PY - 2020
Y1 - 2020
N2 - La Corte di Cassazione si è recentemente occupata, con la pronuncia a Sezioni unite n. 16335/2019, della revoca degli amministratori di società partecipate da un Comune, disposta dal Sindaco ai sensi dell’art. 50, commi 8 e 9, d.lg. n. 267/2000, statuendo che tale revoca è atto di diritto privato, soggetto alla giurisdizione ordinaria e sorretto da giusta causa legale ex se.La soluzione, pur condivisibile in termini generali, sollecita alcune articolate riflessioni, ove posta a confronto con gli sviluppi della giurisprudenza costituzionale sull’ampio tema dei presupposti di legittima applicazione dei meccanismi del c.d. spoils system, che sembrano condurre ad un approccio più rigoroso e selettivo.
AB - La Corte di Cassazione si è recentemente occupata, con la pronuncia a Sezioni unite n. 16335/2019, della revoca degli amministratori di società partecipate da un Comune, disposta dal Sindaco ai sensi dell’art. 50, commi 8 e 9, d.lg. n. 267/2000, statuendo che tale revoca è atto di diritto privato, soggetto alla giurisdizione ordinaria e sorretto da giusta causa legale ex se.La soluzione, pur condivisibile in termini generali, sollecita alcune articolate riflessioni, ove posta a confronto con gli sviluppi della giurisprudenza costituzionale sull’ampio tema dei presupposti di legittima applicazione dei meccanismi del c.d. spoils system, che sembrano condurre ad un approccio più rigoroso e selettivo.
UR - http://hdl.handle.net/10447/481838
M3 - Chapter
SN - 978-88-495-4282-0
T3 - REGOLE E MERCATI
SP - 651
EP - 663
BT - Le Società Pubbliche - Fenomenologia di una fattispecie
ER -