Su un caso di mola vescicolare ricorrente con malattia trofoblastica persistente

    Risultato della ricerca: Articlepeer review

    Abstract

    Viene riportato il caso di una paziente di 30 anni, nullipara, con terza mola vescicolare consecutiva, trattata con tre revisioni di cavità e tre cicli di chemioterapia con methotrexate per malattia trofoblasti-ca persistente. Sono discussi gli attuali orientamenti sulla patogenesi delle forme familiari ricorrenti e la possibile terapia per quelle pazienti con mola ricorrente che non siano portatrici di anomalie genetiche specifiche.
    Lingua originaleItalian
    pagine (da-a)175-178
    Numero di pagine4
    RivistaGiornale Italiano di Ostetricia e Ginecologia
    Volume2007-05
    Stato di pubblicazionePublished - 2007

    All Science Journal Classification (ASJC) codes

    • ???subjectarea.asjc.2700.2729???

    Cita questo