Abstract
Il tempio G di Selinunte, uno dei più grandi templi dorici di Sicilia, è oggi un immenso cumulo di macerie. Il rilievo del tempio, condotto con metodi laser scanning e fotogrammetrici, ha costituito la base per l'analisi e la ricomposizione virtuale di alcune parti del tempio, condotta con il supporto della lettura archeologica delle tecniche costruttive e dei metodi di lavorazione dei blocchi.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | La ricostruzione congetturale dell'architettura |
Pagine | 9-30 |
Numero di pagine | 22 |
Stato di pubblicazione | Published - 2013 |