Abstract
Il 21 novembre 1963 Igor Stravinsky dirige a Palermo l'Orchestra Sinfonica Siciliana e il Coro dell'Accademica Filarmonica Romana. Il giorno successivo il presidente Kennedy viene assassinato a Dallas, e Stravinsky dedica alla sua memoria i successivi concerti a Catania e a Roma. L'articolo ricostruisce le tappe del "viaggio in Sicilia" del compositore, attraverso le cronache dei quotidiani e i diari di Robert Craft e Vera Stravinsky.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 63-67 |
Numero di pagine | 5 |
Rivista | SEGNO |
Volume | XLIII, n. 389 settembre-ottobre 2017 |
Stato di pubblicazione | Published - 2017 |