Abstract
Ripercorrendo brevemente la storia delle famiglie Boncompagni, Ludovisi e Gesualdo, l’Autore intende mostrare come le modalità di conservazione delle fonti condizionino la memoria storica; in particolare, il processo di selezione demografica ha portato ad una collocazione subalterna della documentazione relativa alle famiglie estinte, sanzionando il primato delle famiglie sopravvissute nella memoria storica e, quindi, restituendo una realtà storica deformata.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Archivos de familia, séculos XIII-XX: que presente, que futuro? |
Pagine | 343-363 |
Numero di pagine | 21 |
Stato di pubblicazione | Published - 2012 |