Abstract
L'articolo guarda alle dinamiche della femminilizzazione delle migrazioni analizzate dalla principale letteratura sul tema per come esse si declinano nel contesto siciliano contemporaneo. la difficoltà di pervenire a una effettiva "integrazione" delle donne in Sicilia è narrata a partire dalla critica dello stesso concetto di "integrazione" e attraverso da una serie di interviste in profondità che analizzano la condizione di donne migranti con storie e provenienze molto differenti tra loro. Le interviste sono state raccolte nelle Provincie di Palermo e di Ragusa.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Mitologia dell’integrazione in Sicilia. Questioni teoriche e casi empirici |
Pagine | 153-188 |
Numero di pagine | 36 |
Stato di pubblicazione | Published - 2015 |