Abstract
L'articolo, attraverso l'analisi di alcuni punti salienti del Quartetto n.2, indaga i principi costitutivi del linguaggio musicale di Scelsi e li contestualizza nell'ambito dei problemi compositivi degli anni '50 e '60.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Giacinto Scelsi nel centenario della nascita |
Pagine | 101-118 |
Numero di pagine | 18 |
Stato di pubblicazione | Published - 2008 |