Spunti sul tema trasformazione omogenea e contestuale riduzione del capitale sociale

Risultato della ricerca: Articlepeer review

Abstract

Le discipline della trasformazione omogenea e della riduzione reale del capitale sociale apprestano specifici strumenti di tutela dei creditori. L’analisi di questi e il richiamo a quelli più intensi previsti nell’ambito delle trasformazioni eterogenee, offrono lo spunto per riflettere sui limiti, la ratio e la natura di tali strumenti. A partire da una recente pronuncia di merito, ci si chiede se possa estendersi alle trasformazioni omogenee il rimedio dell’opposizione ex art. 2500 novies c.c., e quali siano i presupposti e i limiti dell’opposizione alla riduzione del capitale sociale non per perdite, in punto di legittimazione attiva e di sindacato giurisdizionale.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)806-810
Numero di pagine5
RivistaLE SOCIETÀ
Volume00
Stato di pubblicazionePublished - 2014

Cita questo