Abstract
Il saggio esplora il tema dello spazio a scala geografica. La struttura dello scritto si articola attraverso tre diversi tempi: il primo, quello del tempo passato degli anni Cinquanta, in cui si individuano origini e cause della formazione delle aree interne; un secondo intervallo temporale, è quello rappresentato dagli studi della nuova geografia sviluppatasi negli anni Sessanta, in cui si esplora il tema della spazializzazione del territorio; ed infine l'ultimo, quello del tempo futuro, dove si ipotizza uno scenario di rigenerazione delle aree interne attraverso processi finanziati da investimenti pubblici e privati che permette di estroflettere la loro condizone di marginalità dalla vita sociale ed economica del nostro paese.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Paesaggi Instabili. Esplorazioni del disegno urbano contemporaneo nelle aree interne |
Pagine | 197-207 |
Numero di pagine | 11 |
Stato di pubblicazione | Published - 2020 |