@inbook{f12e7fa642104ed08ab0d0bb35f93c37,
title = "Spazi precari: pratiche di (un-)commoning urbano ai cantieri culturali alla Zisa di Palermo",
abstract = "I Cantieri Culturali alla Zisa sono un{\textquoteright}ex area industriale situata nella periferia nord della citt{\`a} di Palermo. Da gennaio ad ottobre del 2012 questo luogo {\`e} stato oggetto di un movimento di riappropriazione culturale e politica che per rivendicazioni e assetti si inserisce nel solco delle pratiche di commoning urbano. Scopo dell{\textquoteright}articolo {\`e} di utilizzare i Cantieri Culturali e quel che {\`e} accaduto al loro interno come luogo e occasione per un sabotaggio affermativo (Spivak 2013), vale a dire per una rilettura in chiave critica della macchina teorica che – specie sul fronte anglosassone – {\`e} stata messa a punto a partire dalle esperienze di commoning. Le inevitabili compromissioni con le logiche del mercato da una parte e le norme delle istituzioni dall{\textquoteright}altra, gli elementi di conflittualit{\`a} interna e la gestione differenziale dei ruoli e degli spazi, la temporalit{\`a} fragile e i processi di disfacimento (un-commoning) di questi spazi e di queste pratiche sono alcuni degli assi lungo i quali la riflessione verr{\`a} articolata",
author = "Chiara Giubilaro",
year = "2016",
language = "Italian",
isbn = "978-88-908926-2-2",
series = "Memorie geografiche",
pages = "125--131",
booktitle = "Commons/Comune : geografie, luoghi, spazi, citt{\`a}",
}