Lingua originale | Italian |
---|---|
Editore | FRANCO ANGELI |
ISBN (stampa) | 88-464-7089-3 |
Stato di pubblicazione | Published - 2005 |
Altri file e collegamenti
Cita questo
- APA
- Standard
- Harvard
- Vancouver
- Author
- BIBTEX
- RIS
(S)legati (d)al lavoro. Adulti giovani e occupazione tra ricomposizione e frammentazione sociale. / Lo Verde, Fabio Massimo.
FRANCO ANGELI, 2005.Risultato della ricerca: Book
}
TY - BOOK
T1 - (S)legati (d)al lavoro. Adulti giovani e occupazione tra ricomposizione e frammentazione sociale
AU - Lo Verde, Fabio Massimo
PY - 2005
Y1 - 2005
KW - Fra i cambiamenti più rilevanti in atto nel mondo del lavoro vi è certamente quello riguardante la diversa accezione che ha assunto l’identità professionale. In presenza di una accentuata volubilità e di una difficile definzione dell’identità professional
KW - anche per gli adulti giovani
KW - ci si è chiesti
KW - della propria vita e della giornata
KW - diversi – il bisogno di ricomposizione che caratterizza la frammentata società contemporanea e che si declina nei diversi ambiti istituzionali
KW - intende offrire un’analisi dei cambiamenti determinati dal differente modo in cui si declina
KW - la dimensione lavorativa. Il lavoro
KW - per questa fascia di età
KW - progetto biografico e formazione dell’identità professionale in un periodo in cui la difficile “transizione alla vita adulta” assume sempre più i caratteri della dilazione continuata e in cui “ricomporre la vita” diventa
KW - può essere considerato un ambito di ricomposizione nella frammentata vita degli adulti giovani? Attraverso l’analisi quali-quantitativa di diverso materiale empirico
KW - risultato dell’approfondimento di una ricerca condotta in Italia nel 2004 da dieci sedi universitarie e riguardante i percorsi di ricomposizione sociale degli adulti-giovani
KW - sembra assumere nel lavoro connotazioni assolutamente specifiche che meritano particolare attenzione. Il volume
KW - sempre più difficile.
KW - si è inteso scandagliare nel rapporto esistente fra lavoro
KW - Fra i cambiamenti più rilevanti in atto nel mondo del lavoro vi è certamente quello riguardante la diversa accezione che ha assunto l’identità professionale. In presenza di una accentuata volubilità e di una difficile definzione dell’identità professional
KW - anche per gli adulti giovani
KW - ci si è chiesti
KW - della propria vita e della giornata
KW - diversi – il bisogno di ricomposizione che caratterizza la frammentata società contemporanea e che si declina nei diversi ambiti istituzionali
KW - intende offrire un’analisi dei cambiamenti determinati dal differente modo in cui si declina
KW - la dimensione lavorativa. Il lavoro
KW - per questa fascia di età
KW - progetto biografico e formazione dell’identità professionale in un periodo in cui la difficile “transizione alla vita adulta” assume sempre più i caratteri della dilazione continuata e in cui “ricomporre la vita” diventa
KW - può essere considerato un ambito di ricomposizione nella frammentata vita degli adulti giovani? Attraverso l’analisi quali-quantitativa di diverso materiale empirico
KW - risultato dell’approfondimento di una ricerca condotta in Italia nel 2004 da dieci sedi universitarie e riguardante i percorsi di ricomposizione sociale degli adulti-giovani
KW - sembra assumere nel lavoro connotazioni assolutamente specifiche che meritano particolare attenzione. Il volume
KW - sempre più difficile.
KW - si è inteso scandagliare nel rapporto esistente fra lavoro
UR - http://hdl.handle.net/10447/20012
M3 - Book
SN - 88-464-7089-3
BT - (S)legati (d)al lavoro. Adulti giovani e occupazione tra ricomposizione e frammentazione sociale
PB - FRANCO ANGELI
ER -