Abstract
Il motivo iconografico del teschio è uno dei più antichi e ricorrenti nella tradizione artistica. Nella contemporaneità questa immagine, oltrepassando i confini dell’arte, prolifera nella sfera della moda e del design. Questa migrazione ha il punto di svolta in For the Love of God (2007), il teschio intarsiato di diamanti, opera di Damien Hirst, a cui si è ispirato lo stilista Alexander McQueen per le sue creazioni di moda e accessori. Diffondendosi nella cultura di massa l’immagine del teschio acquista una vita autonoma, obliando la sua derivazione artistica, e caricandosi di nuove plurime valenze simboliche che rendono evidenti le contaminazioni tra arte, moda e design proprie della cultura contemporanea.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Costellazioni estetiche. Dalla storia alla neoestetica. Studi in onore di Luigi Russo |
Pagine | 150-156 |
Numero di pagine | 7 |
Stato di pubblicazione | Published - 2013 |