Abstract
Il Mediterraneo disegna attorno all'Europa un orizzonte di eventi (luoghi e esseri umani) la cui comprensione passa attraverso non soltanto il medo dato statistico, quanto piuttosto attraverso l'ascolto e l'apertura all'universo delle narrazioni.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Razzismi, migrazioni, confinamenti |
Pagine | 21-31 |
Numero di pagine | 11 |
Stato di pubblicazione | Published - 2014 |